Pilates

Nel pilates matwork, si eseguono esercizi per rafforzare e rendere flessibile il corpo, con particolare attenzione al respiro.

Durante la lezione

Si susseguono esercizi per rafforzare in particolare la zona centrale del corpo, il core (addominali) e la muscolatura della schiena.

Si porta mobilità e flessibilità alle articolazioni e colonna vertebrale.

Il respiro è fondamentale e sempre presente, il diaframma essendo un muscolo può contrarsi ed irrigidirsi va per cui anch’esso lavorato. 

Non a caso, il pilates in questi anni è diventato così famoso, il beneficio lo si può sentire e vedere dopo qualche mese di pratica costante, anche solo un’ora alla settimana.

Per ottimizzare gli effetti si utilizzano spesso attrezzi specifici come la softball, elastici, palline massaggianti, rulli, ecc.

PILATES base

Il pilates base è adatto a chi inizia, a chi ha molte contratture, a chi piace sentire “lavorare” la muscolatura ma senza esagerare con posizioni più complesse. La maggior parte delle persone sceglie questa tipologia.

Pilates + rilascio miofasciale

Esercizi di pilates classico di livello base con l’aggiunta di specifiche tecniche per decontratturare la fascia muscolare e il tessuto connettivo. Per il massaggio miofasciale si utilizzano attrezzi come delle palline morbide e il rullo foam roller per arrivare nel profondo oppure tecniche con il tapping.

La ricerca della flessibilità ha un ruolo molto importante in queste lezioni, avere un corpo tonico ed elastico cambia notevolmente la qualità della vita, come è ovvio che sia, un corpo che si muove, allunga facilmente libero da tensioni porta anche la mente e l’individuo in generale a stare meglio.

PILATES intermedio

Pilates intermedio è adatto a chi ha già esperienza in questa o similari discipline, a chi ha già una buona consapevolezza corporea e ama una pratica più intensa.