Yoga

Lo yoga è una disciplina olistica che utilizza tecniche per portare benessere completo alla persona.

Benefici

  • Fisico, ai muscoli, articolazioni e tessuto connettivo
  • Mente, portando presenza e calma
  • Respirazione e aspetto energetico
  • Spirituale, imparando a conoscere te stesso e le tue emozioni

Non è uno sport perché, oltre al movimento corporeo, ingloba molti aspetti che ci aiutano a migliorare.

Capiamo meglio in linea teorica di cosa si tratta, poi il mio invito è quello di provare a praticarla e sentire a livello personale quali cambiamenti ti regala.

Ci sono tanti modi di “fare” yoga: io insegno Anukalana, un approccio agli stili Hatha e Vinyasa Yoga.

Nelle mie lezioni ci sono momenti più statici e tranquilli dove respirando stiamo fermi nella posizione, percependo tutti gli effetti che stare in una determinata postura ci porta; e momenti più energici e dinamici dove ci si muove, sempre a ritmo del respiro, facendo scorrere energia libera. Due lati di una stessa medaglia, la parte yin e la parte yang, il sole e la luna, il caldo e il freddo, così da portare benefici a tutti i tipi di persone, lavorando sia sul sentire la posizione statica che sul movimento.

Durante la lezione

La lezione parte con una breve meditazione iniziale, una centratura che come dice la parola ci centra su quello che è importante, su di noi; momento di stop da una vita che va sempre troppo veloce, di ascolto sul nostro fisico e stato mentale ed emozionale.

Dopo arriva la parte che occupa gran parte della lezione cioè gli asana, le posizioni di yoga che creano apertura, rinforzano il corpo, rimuovono blocchi e ripuliscono la mente. In piedi come le posizioni dei guerrieri, di equilibrio come la posizione dell’albero, rilassanti come i piegamenti in avanti.

Si termina la lezione con shavasana, un rilassamento finale che dura 5/10 minuti in cui possiamo abbandonarci completamente al riposo e percepire gli effetti della pratica.

Pratica dopo pratica, il corpo si allunga e fortifica, la mente riesce a cogliere aspetti più profondi e lo spirito si rasserena.

YOGA base

Lo yoga base è adatto a chi inizia, per chi desidera una pratica più accessibile e per apprendere le posizioni fondamentali con la giusta impostazione, imparare a respirare e a “stare nel corpo”.

La pratica fisica e il movimento riempiono gran parte della lezione perché è partendo dalla corazza esterna di noi (il corpo) che iniziamo a sbloccare per poi andare più nel profondo aggiungendo meditazioni e respirazioni.

YOGA intermedio

Lo yoga intermedio è adatto a chi ha già praticato yoga o similari oppure ha una buona consapevolezza corporea.